- borghese
- bor·ghé·se, bor·ghé·seagg., s.m. e f. FO1a. agg., s.m. e f. che, chi appartiene alla borghesia: famiglia borghese, essere un borghese1b. agg., relativo alla borghesia, tipico della borghesia2. agg., s.m. e f., estens., che, chi tende al quieto vivere, al raggiungimento del benessere materiale, al rispetto formale dell'ordine costituitoSinonimi: benpensante, conformista, conservatore.Contrari: anticonformista, progressista.3. agg., spreg., che rivela grettezza di pensiero, di gusti e sim.: mentalità, moralismo borghese; pregiudizi borghesiSinonimi: gretto, meschino.Contrari: anticonformista, progressista, anticonformistico, aperto, illuminato.4. agg., s.m. e f., civile, in contrapposizione a militare o ecclesiastico5. agg., s.m. e f. OB che, chi abitava in un borgo; cittadino\DATA: fine XIII sec. nell'accez. 5.ETIMO: dal lat. mediev. burgēnse(m), der. del lat. tardo burgum "borgo".POLIREMATICHE:in borghese: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.